XIX CONGRESSO NAZIONALE FIAMO
XIX CONGRESSO NAZIONALE FIAMO
id-evento

ID EVENTO

378295

DATA

20 – 21 maggio 2023

SEDI

Grand Hotel Baglioni, Piazza dell’Unità Italiana, 6 – Firenze

Professioni

PROFESSIONI

Medici Chirurghi (tutte le discipline), Assistenti sanitari, Biologi, Chimici, Dietisti, Educatori professionali, Farmacisti, Fisici, Fisioterapisti, Igienista dentale, Infermieri, Infermieri pediatrici, Logopedista, Odontoiatri, Ortottisti/Assistenti di oftalmologia, Ostetrica/o, Podologo, Psicologo, Veterinario.

CREDITI

13 ECM

costo-icona

COSTO

€122.00 

RAZIONALE

Il Congresso si pone l’obiettivo di analizzare il presente e il futuro della medicina omeopatica partendo dalle sue radici. “La Medicina dell’Esperienza” fu il primo testo di Hahnemann in cui grazie alle prime osservazioni cliniche e sperimentali poneva le basi del metodo omeopatico. La medicina omeopatica, pur rimanendo stabile nei suoi fondamenti, si lascia interrogare dalle sfide del presente e cerca nel progresso della medicina e delle scienze di base conferme al suo impianto metodologico, ed è peraltro aperta ad aggiornare aspetti della teoria e della prassi secondo le evidenze cliniche e sperimentali.

I rapporti con la medicina convenzionale sono stati di progressivo avvicinamento, passando dall’identificazione di medicina alternativa, poi complementare ed infine integrativa. Il Congresso vuole esplorare, grazie al confronto con medici convenzionali, se siano possibili ulteriori avvicinamenti al fine di recuperare il senso di unità ippocratica della medicina, in cui il principio di similitudine e dei contrari coesistano e siano adeguatamente applicati nella prassi clinica, a vantaggio del benessere psicofisico del malato.

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Ronchi Antonella, Medicina Omeopatica - Presidente FIAMO, Roma