mobile_rinoplastica_training

CREDITI
5 ECM

 

ID EVENTO
400311

DATA
29 – 30 aprile 2024

SEDE
ICLO Teaching and Research Center

Via Evangelista Torricelli, Verona

 

PROFESSIONI
Medici chirurghi
specialisti o specializzandi in Chirurgia plastica e ricostruttiva

COSTO
€ 2.000*

*possibilità di rateizzazione

Il Corso “Tecniche di Rinoplastica, Blefaroplastica e Otoplastica” mira a fornire ai partecipanti una conoscenza dettagliata delle tecniche di rinoplastica aperta e chiusa, delle procedure di blefaroplastica superiore e inferiore e di quelle di otoplastica.

Il Corso è strutturato in due parti: una parte teorica che copre l’anatomia e le tecniche chirurgiche di tutte e tre le procedure e una pratica che include 15 ore di dimostrazioni su cadavere e sessioni pratiche per i partecipanti.

PARTE TEORICA

Tecniche di Rinoplastica

  • Rinoplastica aperta e chiusa: cenni di anatomia e tecniche chirurgiche 

Tecniche di Blefaroplastica

  • Blefaroplastica superiore e inferiore: cenni di anatomia e tecniche chirurgiche (accesso esterno con e senza lembo di adamson; accesso transcongiuntivale)

PARTE PRATICA

Rinoplastica

  • Dimostrazione pratica su teste master di intervento di rinoplastica open: incisioni, scollamento, esposizione del setto, riduzione del dorso, osteotomie;
  • Dimostrazione pratica su teste master di rinoplastica open: rimodellamenti delle cartilagini alari e innesti (strut, onlay, graft, shield graft, spreader);
  • Esecuzione pratica da parte dei discenti.

Blefaroplastica

  • Dimostrazione pratica su teste master di intervento di blefaroplastica superiore e inferiore;
  • Esecuzione pratica da parte dei discenti.

Giuseppe Giudice, U.O.C. Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, A.O.U. Policlinico di Bari

Pagamento

Il versamento della quota di partecipazione deve avvenire al momento dell’iscrizione. In caso di rateizzazione* il saldo deve essere completato entro la data di avvio del Corso.

*per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@aimseventi.it

Annullamento o rinvio del Corso

AIMS si riserva il diritto di posticipare o annullare il Corso se non si raggiunge un numero minimo di partecipanti e/o in caso di problemi organizzativi di modificare – in caso di necessità – il programma, i relatori e la sede dell’Evento.

In caso di annullamento, AIMS restituirà le quote di iscrizione senza ulteriori oneri.

Diritto di recesso

Si può esercitare il diritto di recesso entro e non oltre quattordici giorni (14 gg.) dall’acquisto del prodotto sul Sito. Tuttavia è possibile annullare l’iscrizione a un Corso Training fino a 15 giorni prima dalla data di inizio, con un costo di gestione pari a € 50,00 (Euro cinquanta/00) se avvenuta la dichiarazione di recesso dopo il quattordicesimo giorno dall’acquisto del prodotto sul Sito. In caso di dichiarazione di recesso pervenuta successivamente al quattordicesimo giorno dall’acquisto del prodotto sul Sito e, comunque, da 14 a 7 giorni* prima del Corso, sarà addebitato metà importo della quota di iscrizione. In tutti gli altri casi, sarà addebitata l’intera quota. È possibile delegare un sostituto.

Il diritto di recesso e le sostituzioni devono essere comunicate anche via email all’indirizzo iscrizioni@aimseventi.it

*I giorni sono da intendersi di calendario.

Continua a leggere…