mobile_ECD laserterapia

CREDITI
5 ECM

 

ID EVENTO
400310

DATA

Bari, 27 gennaio 2024 
Roma, 17 febbraio 2024
Milano, 16 marzo 2024

SEDE

Bari, S.A.F.E. Medical Center
Roma, da definire
Milano, da definire

PROFESSIONI
Medici Chirurghi
specialisti o specializzandi in Dermatologia

COSTO
€ 550*

*possibilità di rateizzazione

Questo Corso si propone di fornire una prospettiva esaustiva e articolata sulle fondamenta della fisica dei laser e sulle intricate interazioni tra la luce laser e il tessuto biologico.

L’approccio di apprendimento è duplice, suddiviso tra una parte teorica che esplora gli aspetti concettuali cruciali come i componenti dei laser, le lunghezze d’onda, e l’interazione tra laser e tessuto attraverso concetti quali TRT, FTS e cromofori come l’emoglobina e la melanina

Questa parte è poi integrata da una parte pratica altamente interattiva, nella quale i discenti avranno l’opportunità di applicare direttamente le conoscenze acquisite sui pazienti.

PARTE TEORICA
  •  FISICA DEI LASER E INTERAZIONE LASER-TESSUTO (Introduzione; Componenti del laser; Lunghezza d’onda e proprietà del laser; Interazione laser-tessuto; TRT, FTS, Cromoforo, Durata d’impulso; Potenza, Energia, Fluenza).
  • CROMOFORO: EMOGLOBINA (Curva di assorbimento e caratteristiche; Indicazioni: volto; Indicazioni: arti inferiori; Trattamento delle cicatrici).
  • CROMOFORO: MELANINA (Curva di assorbimento e caratteristiche; Pigmento endogeno; Pigmento esogeno; Ipertricosi, irsutismo).
  • CROMOFORO: ACQUA (Curva di assorbimento e caratteristiche;  Indicazioni ed utilizzo più frequente; Manipolo frazionato).
  • IMAGING CLINICO (Digitale, multispettrale).
  • CENNI GENERALI (Sicurezza dell’ambiente operativo; Preparazione del trattamento; Medicazione post-operatoria; Terapia; Consenso informato).

PARTE PRATICA

Esercitazione su paziente

Luigi Davide Ranieri, U.O.C. di Dermatologia e Venereologia, Policlinico di Bari

Pagamento

Il versamento della quota di partecipazione deve avvenire al momento dell’iscrizione. In caso di rateizzazione* il saldo deve essere completato entro la data di avvio del Corso.

*per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@aimseventi.it

Annullamento o rinvio del Corso

AIMS si riserva il diritto di posticipare o annullare il Corso se non si raggiunge un numero minimo di partecipanti e/o in caso di problemi organizzativi di modificare – in caso di necessità – il programma, i relatori e la sede dell’Evento.

In caso di annullamento, AIMS restituirà le quote di iscrizione senza ulteriori oneri.

Diritto di recesso

Si può esercitare il diritto di recesso entro e non oltre quattordici giorni (14 gg.) dall’acquisto del prodotto sul Sito. Tuttavia è possibile annullare l’iscrizione a un Corso Training fino a 15 giorni prima dalla data di inizio, con un costo di gestione pari a € 50,00 (Euro cinquanta/00) se avvenuta la dichiarazione di recesso dopo il quattordicesimo giorno dall’acquisto del prodotto sul Sito. In caso di dichiarazione di recesso pervenuta successivamente al quattordicesimo giorno dall’acquisto del prodotto sul Sito e, comunque, da 14 a 7 giorni* prima del Corso, sarà addebitato metà importo della quota di iscrizione. In tutti gli altri casi, sarà addebitata l’intera quota. È possibile delegare un sostituto.

Il diritto di recesso e le sostituzioni devono essere comunicate anche via email all’indirizzo iscrizioni@aimseventi.it

*I giorni sono da intendersi di calendario.

Continua a leggere…

PATROCINATO DA: