

ID EVENTO
380920
DATA
06 maggio 2023
SEDE
HOTEL PARCO DEI PRINCIPI
Via Vito Vasile, 3
70132 – Bari
PROFESSIONI
Medici Chirurghi specialisti in Chirurgia Maxillo-Facciale; Odontoiatri; Igienisti dentali
CREDITI
8 ECM
COSTO
Gratuito per studenti
€ 75 Neolaureati
€ 100 Odontoiatri
RAZIONALE
Il termine “paziente complesso” non si riferisce soltanto al gruppo dei pazienti adulti che necessitano di un trattamento interdisciplinare tra ortodonzia-chirurgica e odontoiatria ristorativa/protesica: anche un paziente giovane può presentarsi con delle malocclusioni dentali o scheletriche notevoli che richiedono un trattamento immediato, ma auspicabilmente in maniera semplice ed efficiente.
I traumi dentali, le agenesie, le ritenzioni, le trasposizioni e le malformazioni dentali sono una seconda entità di problemi ortodontici quotidiani che necessitano di una diagnosi differenziata, di un approccio individualizzato e di un management efficiente dell’apparecchiatura scelta.
Ultima sfida è quella del paziente interdisciplinare, che può solo essere affrontato dal primo giorno da una squadra di specialisti massimamente preparati, con una profonda conoscenza e comprensione reciproca delle altre discipline coinvolte nella realizzazione di un piano di trattamento stabilito insieme.
Durante l’incontro, si illustrerà il concetto della semplificazione degli approcci biomeccanici che sono sempre basati su una corretta diagnosi e su un piano di trattamento sensato ed individualizzato.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Lorenz Moser, Professore di Ortognatodonzia – Università di Ferrara
Elisabeth Margarete Ute Schneider, Professore presso Scuola di Specializzazione in Ortodonzia – Università di Ferrara