

ID EVENTO
374405
DATE
14-15 aprile 2023
SEDE
Hotel Chiave dei Trabocchi
Contrada Portelle, 77 – Marina di San Vito (CH)
PROFESSIONI
Medici Chirurghi specialisti o specializzandi in Allergologia, Malattie dell’ Apparato Respiratorio, Otorino-
laringoiatria
CREDITI
8
COSTO
Gratuito
RAZIONALE
Il Corso da 8 ECM “Asma grave e comorbilità: dalla fenotipizzazione alla terapia condivisa” è destinato a Medici Chirurghi specialisti In Allergologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio e Otorinolaringoiatria.
Nell’ultimo decennio la gestione dell’asma, e in particolare dell’asma grave, ha subito evoluzioni significative che sono determinate da una diversa visione diagnostica indispensabile per sfruttare efficacemente le nuove opportunità terapeutiche costituite da farmaci biologici sempre più personalizzati.
Oggi, quindi, è possibile gestire efficacemente condizioni cliniche, in passato critiche, con farmaci mirati, efficaci, sicuri. Nuovi orizzonti, inoltre, si sono creati nell’applicazione terapeutica di alcune delle molecole biologiche per la terapia di comorbilità associate alla malattia respiratoria (in particolare la poliposi nasale) e di patologie complesse con meccanismi patogenetici simili (vasculiti come la granulomatosi eosinofila con poliangioite, EGPA).
Questo nuovo scenario ha reso necessaria la creazione di reti di approccio diagnostico multidisciplinare fra pneumologi, allergologi, otorinolaringoiatri e reumatologi, per consentire una diagnostica agile e precisa che possa individuare puntualmente i diversi endotipi e le diverse manifestazioni fenotipiche della malattia.
Il convegno, giunto alla sua seconda edizione, si propone come scopo quello di condividere con tutte le branche specialistiche coinvolte, le nuove evidenze scientifiche, le nuove applicazioni terapeutiche e le proposte di nuovi modelli di gestione diagnostica multidisciplinare.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Stefano Marinari, Direttore U.O.C. Pneumologia, ASL Teramo