Ruolo del setting ospedaliero e territoriale nel management della BPCO e dell’asma
Ruolo del setting ospedaliero e territoriale nel management della BPCO e dell’asma
id-evento

ID EVENTO

378331

DATA

27 maggio 2023

SEDI

Semiramide Palace Hotel – Castellana Grotte

Professioni

PROFESSIONI

Medici Chirurghi (Tutte le discipline)

CREDITI

4 ECM

costo-icona

COSTO

Gratuito 

RAZIONALE

La gestione della BPCO e dell’asma rappresenta una delle principali sfide per la medicina generale, resa più complicata nel contesto di distanziamento sociale. A ciò si aggiunge l’indiscusso elemento della terapia farmacologica, caratterizzata da uno dei più bassi livelli di aderenza rispetto a quella per altre patologie croniche.

Con la recente introduzione della Nota 99 – con la quale il medico di base è invitato alla rivalutazione dei pazienti in vista di un miglioramento del paziente affetto da patologia broncocostruttiva – risulta essenziale comprendere bene la normativa e saperla applicare.

Durante l’incontro non mancheranno focus su particolari argomenti: dalle novità terapeutiche nel trattamento della BPCO e le nuove linee guida Gold agli inquadramenti clinici e approcci diagnostici-terapeutici adatti.

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Giuseppe Ricco, Direttore U.O.S.V.D. Pneumologia, Ospedale "S. Maria degli Angeli" - Putignano

SPONSOR

Con la collaborazione non condizionante di:

gsk